Il consumo di frutta riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2: è la scoperta fatta dai ricercatori della Harvard School of Public Healt di Boston negli USA. (altro…)
Una dieta squilibrata, problemi di insonnia, il cambio stagione, il fumo, l’alcol sono alcuni dei fattori ce possono indebolire il nostro sistema immunitario.
Fibre nella dieta.
La relazione tra cibo che mangiamo e la salute intestinale è diretta. Il sistema digerente è alla base del nostro organismo e del nostro benessere psico-fisico. La nostra sopravvivenza è strettamente legata non solo all’abilità di assorbire le sostanze nutrienti provenienti dal cibo, ma anche alla qualità della nostra vita. Alimenti preferiti per gusto, necessità di tempo e disponibilità ci riempiono la pancia e ci fanno tirare avanti. Ma sapete quanto è dannosa la scelta del fast food ed cibi ricchi di grassi. In queste condizioni la vostra dieta si basa prevalentemente su carni e cereali raffinati, uova e formaggi! Unica soluzione è assumete sufficiente fibra. (altro…)
La vera domanda – dice Luigi Fontana, professore all’Università di Salerno e alla Washington University di St.Louis – è questa:
è possibile vivere una lunga vita senza ammalarsi?
Chi non è uno scienziato può tradurla così: si può morire in tarda età ma sani?
La risposta è sì.