gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Dieta e salute Abbassare il colesterolo cattivo

Abbassare il colesterolo cattivo

COME ABBASSARE IL COLESTEROLO CATTIVO

Le malattie cardiovascolari, per esempio infarto o ictus, appartengono prevalentemente al mondo occidentale e sono tra le maggiori cause di morte. Uno dei fattori di rischio è il colesterolo troppo alto, o più precisamente di alti livelli di colesterolo LDL.
Il colesterolo LDL è chiamato colesterolo “cattivo” (al contrario di colesterolo “buono” HDL).


Ma cosa rende il colesterolo LDL cattivo e pericoloso?

Il colesterolo è insolubile in acqua. Pertanto, deve essere collegato ai nostri vasi sanguigni di lipoproteine. Questo composti grassi-proteine sono classificati in base alla densità di “lipoproteine a bassa densità” (LDL) e “lipoproteine ad alta densità” (HDL).
Un’elevata concentrazione di LDL può portare a calcificazione vascolare; alti livelli di HDL invece di proteggono le pareti dei vasi. Occorre abbassare il colesterolo cattivo.

Colesterolo, spesso un pericolo sottovalutato

Le persone con alti livelli di LDL, per il quale si rende necessario abbassare il colesterolo cattivo, dovrebbero evitare la nicotina, l’alcol con moderazione e godono di muoversi sufficientemente. Essenziale è anche una dieta equilibrata.
Importante: una rinuncia totale di alimenti contenenti colesterolo non è necessario, in base alle recenti scoperte scientifiche. Un maggiore ruolo svolto dalla qualità degli acidi grassi registrati. Esempio specifico: Un uovo contiene più colesterolo di maiale, ma se spesso si mangia arrosto di maiale, avrà alti livelli di colesterolo di chiunque in cui di volta in volta si gusta un uovo sul tavolo.
In aggiunta, ci sono alimenti naturali che vi aiuteranno a ridurre i livelli di colesterolo LDL, tra questi secondo le più recenti tesi di studiosi e centri universitari, il bergamotto, meglio il succo di bergamotto di Calabria, la provenienza è fondamentale. Va specificato inoltre che la maggiore presenza di flavonoidi sono presenti nei succhi con albedo e non in quelli realizzati con “concentrato”.
In pratica deve assomigliare alla vista al succo di pera, evitate succhi che somigliano alle limonate. Meglio se pastorizzato.

Vi consigliamo, per le caratteristi sopra espresse il Bergasterol, www.bergasterol.it

Related Post

via le tossine

Gonfiori, ritenzione idrica.Gonfiori, ritenzione idrica.

Gonfiori, ritenzione idrica.

Elementi importanti nella dieta e nell’espressione della propria silhouette sono la riduzione dei gonfiori e della ritenzione idrica. Non siamo mai stati propensi per del diete drastiche, con troppo di questo e troppo poco di quello, continuiamo a pensare che gli squilibri alimentari nel medio e lungo periodo siano dannose non solo per il fisico, ma anche per la psiche. (altro…)

Dieta per la celluliteDieta per la cellulite

La dieta per la cellulite da applicare con il vostro diario alimentare

La cellulite è una condizione che porta problemi esistenziali e di carattere psicofisico  alla maggior parte delle donne. Questo aspetto ondulato della pelle, tipo buccia di arancia, con fori nelle gambe, glutei e anche nell’addome, causa frustrazione  se non esposto a vista. (altro…)

Sale kala namak

sale himalaya nella dietasale himalaya nella dieta

Come utilizzare il Sale himalaya nella dieta.

E’ compito dei nutrizionisti dare indicazioni sulla dieta, spesso nelle loro indicazioni appare esplicita richiesta di fare uso di sale diverso da quello comune, tra i più raccomandati ci sono vari tipi di sale di provenienza himalayana. Di origine antichissima, formatosi 250.000.000 di anni fa quando l’aria era pulita, oggi viene estratto a mano e confezionato sul posto, in Pakistan. (altro…)