gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Alimenti Combattere il colesterolo

Combattere il colesterolo

Combattere il colesterolo è più semplice e naturale secondo i recentemente nuovi studi condotti dall’Università della Calabria che hanno individuato un componente del succo di Bergamotto in grado di combattere, inibire, la produzione di colesterolo.

Al fine di combattere il colesterolo senza eccedere in farmaci, è bene che il regime alimentare non sia incentrato in alimenti che contengono grassi in eccesso. Il succo di bergamotto è quindi, un aiuto naturale a completamento di una dieta sana.

Tutto sta nel saper usufruire di rimedi nel modo migliore, il succo di bergamotto è un elemento naturale  a nostra disposizione, che limita  gli effetti dell’aterosclerosi, della formazione di placche sulla pareti delle arterie, con la conseguente ostruzione dei vasi sanguigni.

Il bergamotto, è usato anche nella sua versione di olio essenziale, e ha molte proprietà benefiche, può essere utilizzato come  antisettico, antibatterico e disinfettante.

Il Bergamotto testato, è un agrume che per propriteà curative e organolettiche cresce esclusivamente in Calabria, nella zona jonica reggina, quindi assicuratevi sulla provenienza, e che se consumato regolarmente porterà enorme vantaggio al nostro benessere.

Sono in vendita on line l’essenza, il succo e da ottobre a febbraio il frutto di bergamotto con provenienza certa su www.tipical.it

Combattere il colesterolo, ridurre il colesterolo ldl con il bergamotto! facile e naturale!

Related Post

infuso di foglie di olivo per dimagrire

Infuso di foglie di olivo per abbassare l’ipertensioneInfuso di foglie di olivo per abbassare l’ipertensione

L’infuso di foglie di olivo o estratto per abbassare la pressione sanguigna.

Le foglie di olivo (Olea europaea), si stanno guadagnando il riconoscimento come un potente difensore contro molte malattie e numerosi studi scientifici sono stati condotti per indagare gli estratti e proprietà benefiche. Tra i benefici segnalati dall’infuso di foglie di olivo o estratto, c’è quello di abbassare la pressione sanguigna – ipertensione – sostenere il sistema cardiovascolare e il sistema immunitario. Le foglie di olivo forniscono composti vegetali altamente essenziali con antiossidanti polifenolici naturali.

Proprietà distintive dell’infuso di foglie di olivo

Secondo i risultati di studi di laboratorio, l’estratto o infuso di foglie di olivo è efficace nella lotta contro i microrganismi come batteri, funghi, virus e protozoi, tra gli altri che causano numerose malattie. L’estratto di foglie di ulivo ha:

• La capacità di ostacolare la produzione di aminoacidi necessari per i virus di prosperare

• La capacità di aiutare nella gestione infettività dovuti a virus di causare questo microrganismo a diventare dormienti o di ostacolare il successo riproduttivo, lasciando la cella senza lisi, o l’assemblaggio del virus all’interno delle cellule ospiti a livello della membrana cellulare

• La capacità di rompere direttamente attraverso cellule infette e sradicare la riproduzione virale

• Prevenire fagocitosi o ingestione di cellule nocive e sostanze estranee nel corpo

In pratica più di 100 benefici naturali per la tua salute!

All’interno dell’infuso di foglie di olivo trovi centinaia di molecole utili all’organismo, infatti è considerato un rimedio naturale, vediamo assieme le cinque più approfondite, studiate e utilizzate nel corso degli anni.

L’elemento più interessante e particolare delle foglie di olivo, trasformato poi in infuso, c’è l’ Oleuropeina. essa apporta molti benefici; è utile contro la produzione di cellule grasse nel midollo osseo quindi lascia spazio alla produzione di calcio prevenendo l’osteoporosi, è considerata una sostanza nutraceutica in quanto è stato evidenziato un effetto positivo contro le cellule tumorali leucemiche. L’infuso di foglie di olivo contiene anche il tirosolo, l’acido elenolico, la rutina, l’acido oleanolico, sostanze che agiscono e apportano benefici a 360° nel nostro organismo.

Ma torniamo all’ipertensione arteriosa.

Sono molti i soggetti che ne soffrono, è una malattia estremamente comune nei paesi industrializzati, la fitta presenza nei paesi più ricchi lascia dedurre che le cause eziopatologiche di maggior impatto siano di natura AMBIENTALE (stile di vita, alimenti, bevande, livello di attività fisica, indice di massa corporea, distribuzione del grasso corporeo, ecc.), eventualmente aggravate da predisposizioni familiari o di natura genetica.

infuso di foglie di olivo della Bioverde

Tra gli integratori alimentari utili più accreditati ad abbassare la pressione arteriosa si impone l’infuso di foglie di olivo. Tra i prodotti presenti sul mercato segnaliamo l’infuso di foglie di olivo della Bioverde di cui il link: http://www.bioverde.it/prodotto/infuso-di-foglie-di-olivo/

Nella sezione di acquisto del sito Bioverde.it oltre all’infuso di foglie di olivo, potrete trovare anche le foglie essiccate per realizzare voi stessi un estratto ad occorrenza.

Domande e risposte sul diario alimentare

Contrastare l’accumulo di grassiContrastare l’accumulo di grassi

Contrastare l’accumulo di grassi con i succhi estratti dalla pala di ficodindia.

Il nome scientifico della pianta è neopuntia, opuntia ficus indica dalla quale si utilizzano sia il frutto il fico d’india che anche le pale ovvero le foglie dette cladodi.
A contrastare l’accumulo di grassi nel corpo non è il frutto ma le foglie, vediamo le proprietà.
La Neopuntia, altro nome è Nopal, si ricava dalle foglie di fico d’India (Opuntia ficus), una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae che cresce spontaneamente nei paesi dell’area mediterranea, anche in Italia soprattutto nel meridione.
La sua altezza varia e può raggiungere i 5 metri, è dotata di spesse foglie carnose ricoperte di spine (cladodi). (altro…)

frutta oloesa, secca

Dieta MacrobioticaDieta Macrobiotica

Dieta macrobiotica, cosa è?

Il termine macrobiotica è preso dai greci. Il termine macrobiotica significa “lunga vita”. La base per una dieta macrobiotica è cereali integrali, in combinazione con altri tipi di frutta non trasformati, verdura, legumi e altri cibi integrali. Requisiti essenziali in una dieta macrobiotica è di mangiare lentamente e masticare bene il cibo, così come evitare l’eccesso di cibo. (altro…)