gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Alimenti Pane e peroncino per il cuore

Pane e peroncino per il cuore

Avete mai pensato di tenere a freno i problemi cardiaci mangiando pane e peperoncino?

Secondo l’Università di Firenze, che oltre la pane , ha tenuto d’occhio alcuni alimenti tipici della tradizione italiana, come il formaggio pecorino e l’olio di oliva. Alla ricerca del benessere nei prodotti tipici, quindi non estrenanebte sofisticati e con elementi base, escludendo tutto ciò che fa marketing, il pane tradizionale sorprende per le qualità salutari. Ciò che ha scoperto la Facoltà di Agraria è che se il pane è preparato secondo antiche tradizioni e con le varietà di grano tipico, può abbassare i rischi di arteriosclerosi, di colesterolo alto e delle vie patologiche della circolazione.

Lo studio su molti volontari ha ottenuto i risultati supposti, per 10 settimane uomini e donne di età compresa tra i 21 e 61 anni, sono stati messi a dieta con la razione riguardante il pane comune nella misura di 150 grammi al giorno. I dati ottenuti nelle analisi successive hanno riscontrato il 15% in meno di colsterolo alto.

Analoghi risultati nello studio del formaggio pecorino, peperoncino e dell’olio di oliva. Questo ci fa supporre che una dieta basata su questi elementi può davvero aiutare.

Se aggiungiamo anche richerche di altre università, sopratutto per il controllo del colesterolo, recentemente a questi elementari elementi si aggiunge con prepotenza il bergamotto, usato come succo, spremuta.

Molte zone d’Italia hanno produzioni tipiche eccellenti, ma una sola può racchiudere tutti gli alimenti menzionati. La Calabria.

La Calabria produce il miglior peperoncino in assoluto, ha pascoli per il pecorino, l’olio extravergine di oliva è a dir poco eccellente, è l’unica zona al mondo in cui si produce bergamotto e naturalmente ha la pitta, un pane con farine tipiche del posto.

Ci siamo presi la briga di indagare e trovare un fornitore facile per tutti questi prodotti e con l’apporto di marchi di qualità i prodotti venduti in internet sul sito www.tipical.it sono i migliori.

La sintesi è facile, a questo punto: mangia pane, peperoncino, formaggio e bevi bergamotto e farai un favore non solo al gusto, ma anche alla salute!

Related Post

La ricerca ai problemi cardiovascolari e malattie al fegatoLa ricerca ai problemi cardiovascolari e malattie al fegato

Il Bergamotto e la ricerca ai problemi cardiovascolari e malattie al fegato: come funziona e in che modo si assume.

Avete problemi di colesterolo, trigliceridi e glicemia? Non sopportate le statine chimiche?
Il succo di bergamotto risolve gran parte dei vostri problemi. E’ consigliato da cardiologi ed è avallato da molti studi e ricerche.
Avete problemi di fegato (o temete di averne in futuro)?
Ecco un prezioso alleato per contrastare diverse patologie a questo importante apparato: si tratta del bergamotto, un agrume “Titolato” che nasce solo nella Calabria Jonica di Reggio calabria e che, come riporta uno studio apparso su Nature Scientific Reports, aiuta ad allontanare il fegato grasso e altre malattie simili.

Come? Grazie alle sue importanti proprietà terapeutiche è toccasana per l’organismo. (altro…)