gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

dieta acido-alcalina

Fibre di pala di ficodindia

Il nostro diario alimentare non si occupa solo di registro o calcolo calorie. Spesso nei nostri articoli ci soffermiamo su specifici prodotti, quelli per il quale è opportuno fare un approfondimento e chiedere suggerimenti al vostro nutrizionista. Oggi ci soffermeremo sui dati salienti della dieta acido-alcalina. Ritrovare l’omeostasi mangiando.

Lo scopo della dieta acido-alcalina è di trovare per il nostro organismo un equilibrio del PH. Nella nostra poco attenta quotidianità potremmo avere, essere in uno stato di omeostasi alterato, sbilanciato da patogeni tipo batteri o virus, ma spesso da stili di vita negativi. La dieta acido-alcalina dovrebbe aiutarci a ritrovare il nostro “naturale” equilibrio.

Quali sono i primi sintomi di squilibrio acido-alcalino?

Il primo sintomo è il sentirsi stanchi, spossati, comunque poco energici, questo stato di salute ci porta ad essere più vulnerabili alle malattie. Spesso ci sono disturbi alla digestione, artrite, problemi vascolari e renali.

Come ritrovare l’equilibrio acido-alcalino

Dopo una verifica del nostro PH, magari anche in farmacia, col l’ausilio di un medico si applica una dieta riequilibrante per il PH di cui il valore ideale è intorno al 7.4
Sostanzialmente dovremmo privarci di consumo elevato di carni rosse e grassi, latticini e uova. Utili alla dieta acido-alcalina invece, verdure, frutta, frutta secca, cereali integrali, buono l’apporto delle fibre di Nopal (Cladodine).

Il succo di limone, di pompelmo o meglio di bergamotto, pur avendo di per sé un ph acido e un sapore aspro, una volta ingerito innesca una reazione chimica basica e ha quindi un ottimo potere alcalinizzante. Per questo è buona abitudine bere un bicchiere di acqua tiepida con succo, diciamo agrumato, ogni mattina a digiuno.

Altre indicazioni per la dieta acido-alcalina

Per mantenere un ph acido-alcalino le indicazioni in letteratura sono legate a uno stile di vita sano, che favorisce lo smaltimento naturale degli acidi all’interno del nostro organismo. Tenere conto dell’opportunità di attività con orari regolari durante la giornata, compreso dormire almeno 8 ore a notte. Prediligere attività fisiche moderate.

Note:
– Ricordatevi che trattandosi di salute è sempre opportuno un consulto medico.
– La convinzione che sia possibile combattere il cancro rendendo basico il pH dei tessuti con un intervento dietetico esterno è priva di fondamento scientifico.

Related Post

Domande e risposte sul diario alimentare

Dieta dinner cancelling ecco come funzionaDieta dinner cancelling ecco come funziona

Dieta dinner cancelling ecco come funziona.
La dieta dinner cancelling ha già qualche anno, arriva dalla Germania e prevede di “cancellare” la cena, ovvero digiunare.

I dati della dieta dinner cancelling.

Arriva dal rigore tedesco, confezionata dal nutrizionista Dieter Grabbe che sostiene la necessità fisica e fisiologica del digiuno non solo per dimagrire rapidamente ma anche per depurarsi e ritrovare energia e salute. La dieta come dice il nome stesso (dinner cancelling), prevede il digiuno completo alla sera e per un periodo limitato di tempo. (altro…)

Pane e peroncino per il cuorePane e peroncino per il cuore

Avete mai pensato di tenere a freno i problemi cardiaci mangiando pane e peperoncino?

Secondo l’Università di Firenze, che oltre la pane , ha tenuto d’occhio alcuni alimenti tipici della tradizione italiana, come il formaggio pecorino e l’olio di oliva. Alla ricerca del benessere nei prodotti tipici, quindi non estrenanebte sofisticati e con elementi base, escludendo tutto ciò che fa marketing, il pane tradizionale sorprende per le qualità salutari. Ciò che ha scoperto la Facoltà di Agraria è che se il pane è preparato secondo antiche tradizioni e con le varietà di grano tipico, può abbassare i rischi di arteriosclerosi, di colesterolo alto e delle vie patologiche della circolazione. (altro…)