gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Alimenti,nutraceutica Il polline delle api nella dieta

Il polline delle api nella dieta

Polline di api, integratore naturale

Polline delle api, un alimento per una dieta al top

Meno conosciuto rispetto alla pappa reale o altri prodotti delle api, il polline è un alimento ricco di minerali, vitamine e amminoacidi.

Tanti gli indirizzi per la  la funzionalità nella dieta. Grazie al contenuto di flavonoidi, carotenoidi, oligoelementi, essenziali e minerali il polline d’api è in grado di stimolare il cervello, aumentando la concentrazione e la memoria, permette di mantenere lucidità mentale. Il polline d’api è molto utile per chi fa attività sportiva poiché fonte immediata di energia e come integratore nelle diete.

Tutta la forza della natura

Le api nella loro ricerca del nettare dei fiori, attraverso il contatto con gli stessi trasportano nelle arnie anche il polline. La scelta del polline come alimento il Polline d’api come integratore nutrizionale risulta ottimale in quanto è un vero e proprio concentrato di proteine e ha gli otto aminoacidi essenziali per l’uomo.

Polline di api, integratore naturale

Related Post

Medicina naturale contro il cancroMedicina naturale contro il cancro

Medicina naturale contro il cancro.

Ultime scoperte dal bergamotto, uno studio pubblicato di recente da alcuni ricercatori hanno evidenziato la particolare composizione del succo di bergamotto, fruibile al naturale con valori di incidenza di limonoidi e flavonoidi intorno al 65% del totale. Questa particolare presenza indica la citotossicità del succo di bergamotto con particolare incidenza nel cancro al seno. (altro…)

ColesteroloColesterolo

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola lipidica, della classe degli steroli che circola nelle arterie, insieme al sangue e che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali, uomo compreso.

Colesterolo, buono, cattivo, cattivissimo

HDL, LDLIl colesterolo o lipoproteine si divide in due tipi, colesterolo LDL e colesterolo HDL.
Le lipoproteine a bassa densità (LDL) sono chiamate colesterolo cattivo. Le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono chiamate colesterolo buono.
Il colesterolo che la comunità scientifica condanna è il colesterolo LDL. L’eccesso di colesterolo nel sangue viene chiamato ipercolesterolemia. L’LDL forma una specie di diga nelle arterie, l’HDL ha la funzione di “spazzino” ripulitore nelle arterie.

Quindi il colesterolo del quale attraverso le analisi del sangue dobbiamo controllare è l’ LDL. (altro…)