gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Diario categoria Dieta mediterranea

Dieta mediterranea

Mediterranea, la dieta delle nostre nonne!

Nei nostri recenti articoli, non abbiamo trattato il discorso dieta… queglio questa o quella. E’ nostra intenzione continuare in futuro, tuttavia un cenno di rispetto per la mediterranea ci tocca!

Il termine “dieta mediterranea” ci porta mentalmente a pensare ad un modello classico delle nostre mamme o meglio delle nostre nonne che hanno un vissuto vertificato da foto nel quali le vediamo in minigonna e senza un filo di grasso.

Uno stile di vita, più che un semplice elenco di alimenti

I consigli della dieta della nonna… :

Tutti i giorni cereali non raffinati, verdura, legumi, frutta, noci, olio di oliva, latte e derivati  e attività fisica.
Settimanalmente pesce, uova, carne di piccola taglia.
Mensilmente carne rossa, vino con moderazione ai pasti.

Lo stile di vita moderno, vivere in città rende difficile l’attuazione. Gli alimenti non sono più gli stessi e l’approviggionamento di “naturale” è scarso. Ma volendo ci sono delle indicazioni intorno a voi che risolverebbero i vostri problemi…

 

 

Related Post

Domande e risposte sul diario alimentare

Ritenzione idricaRitenzione idrica

Ritenzione idrica, ovvero accumulo di liquidi nell’0rganismo.

Una buona parte delle donne tra il 30/40% ha eccesso di liquidi nell’organismo.

La medicina identifica con il termine “ritenzione idrica” la tendenza ad accumulare liquidi nell’organismo.

Il risultato dopo aver adottatto un diario alimentareI liquidi ristagnano generalmente nell’addome, nelle cosce, glutei… Insieme ai liquidi e privi di un buon drenaggio nel corpo si accumulano anche tossine che di conseguenza boccano il metabolismo. La ritenzione idrica può essere espressione di una dieta alimentare errata, dovuta ad abuso di farmaci o sussiste una forma di anomalo funzionamento del sistema circolatorio. (altro…)