gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

Meno peso più salute

Il risultato dopo aver adottato un diario alimentare

Meno peso più salute, facile ed intuitiva equazione.

La maggioranza di noi non è soddisfatta del proprio corpo rispetto al peso corporeo.

Spesso si esagera per via dei messaggi in cui si associa la magrezza alla bellezza. Ed ecco che il peso e la salute diventa l’argomento dell’anno e della primavera in particolare, quando cominciamo a svestirci in attesa dell’estate. Consigliamo sempre l’utilizzo di un diario alimentare.

Il sovrappeso influisce negativamente sulla qualità della vita

Esiste un limite, una valutazione medica per riconoscerci nelle varie dimensioni, sottopeso, sovrappeso, obeso. Per aiutare le persone a determinare il proprio peso forma si usa una misurazione del rapporto tra peso ed altezza, imc, indice di massa corporea. l’imc costituisce un utile strumento usato dai medici e professionisti delle diete per dare una classificazione al livello di  grasso in corpo. Il peso in eccesso valutato dall’imc può essere un motivo di rischio per la salute, spesso il sovrappeso è causa di aumento di rischio di morte prematura e a diversi disturbi debilitanti e psicologici che non sono letali, ma influiscono negativamente sulla quotidianità, per questo vale il motto “meno peso più salute”.

I rischi del peso in eccesso

I principali rischi legati al sovrappeso e all’obesità sono il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e ipertensione, alcune disfunzioni a livello respiratorio, il sovrappeso può essere causa di alcune forme di cancro, osteoartrite e più spesso, quasi sempre causa problemi psicologici. Il sovrappeso di fatto è una malattia a tutti gli effetti e come tale deve essere considerata, anche se facilmente confusa con un problema puramente estetico. A parte la consigliata visita medica specialistica si può, si deve avviare un programma inizialmente anche semplice di attività fisica.

Prevenire i rischi sulla salute causati dal sovrappeso

Il meno peso più salute, si tramuta in più mi muovo meno rischio. E’ fondamentale comprendere che “muoversi fa bene alla salute”, una passeggiata, semplice o tecnica come il fit walking, una movimentazione a camminata di circa un’ora, un piccolo impegno di pochi chilometro per lo smaltimento di qualche centinaio di calorie, bruciare un poco di grasso stimolando la sudorazione. Nella lotta all’obesità è bene affidarsi ad una dieta personalizzata, non tutti abbiamo le stesse caratteristiche fisiologiche, accingiamoci a mettersi in cammino con obiettivo meno peso più salute.

Fibre di pala di ficodindiaSucco con fibre di pala di ficodindia per un aiuto naturale nell’azione dimagrante.

Related Post

via le tossine

dieta depurativa e disintossicantedieta depurativa e disintossicante

Dieta depurativa e disintossicante. Via le tossine!

Come procedere, le scelte naturali ad azione depurativa e disintossicante per sentirsi più leggeri perdendo qualche chilo.

Esagerare a tavola non è sempre un aspetto legato al periodo come Natale, Pasqua… può succedere tutto l’anno, come anche può succedere di aver integrato più alimenti a compensare una assunzione di farmaci. Le tossine sono sempre in agguato! (altro…)

ColesteroloColesterolo

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola lipidica, della classe degli steroli che circola nelle arterie, insieme al sangue e che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali, uomo compreso.

Colesterolo, buono, cattivo, cattivissimo

HDL, LDLIl colesterolo o lipoproteine si divide in due tipi, colesterolo LDL e colesterolo HDL.
Le lipoproteine a bassa densità (LDL) sono chiamate colesterolo cattivo. Le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono chiamate colesterolo buono.
Il colesterolo che la comunità scientifica condanna è il colesterolo LDL. L’eccesso di colesterolo nel sangue viene chiamato ipercolesterolemia. L’LDL forma una specie di diga nelle arterie, l’HDL ha la funzione di “spazzino” ripulitore nelle arterie.

Quindi il colesterolo del quale attraverso le analisi del sangue dobbiamo controllare è l’ LDL. (altro…)