gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

Aglio nella dieta

effetti dell'aglio sull'organismo

Aglio nella dieta
L’aglio è presente nelle dispense di tutto il mondo, nella cucina mediterranea ha un ruolo fondamentale. Indispensabile per piatti dal gusto deciso, dà sapore particolare a sughi, carne e pesce. Inaspettatamente , si rivela un ottimo alleato per la salute. Conosciuto e raccomandato fin dall’antichità persino da Ippocrate, il fondatore della scienza medica.

L’aglio nella dieta risulta un elisir di salute e benessere.

Noto e tanto amato quanto odiato per i suoi effetti all’alito non sempre gradevoli, l’aglio contiene l’allicina, un elemento che gli consente di difendersi dai parassiti e nello stesso tempo nell’alimentazione la allicina ha effetti antimicotici e antifungini. All’aglio nel suo complesso si attribuiscono diverse qualità antimicotiche, antinfiammatorie, antiossidanti e ipotensive (riduce la pressione arteriosa).

Facile intuire quanto l’aglio nella dieta risulti un toccasana. Una delle particolarità dell’aglio, e che si raccomanda al consumo di questa pianta ai fini della dieta è che permette una buona digestione e previene il meteorismo grazie alle fibre che evitano la produzione dei gas intestinali.

I buoni motivi per inserire l’aglio nella dieta sono molteplici, oltre quelli descritti, questa pianta aiuta l’organismo contro le infezioni, sia di origine virale che batterica. Alcuni studi scientifici dimostrano quanto sia efficace sui batteri Gram-positivi come stafilococco, streptococco, listeria, come anche sulla salmonella e sull’eschericia coli. L’aglio combatte le infezioni alla gola, naso e orecchie, risolve problemi cutanei, le micosi in particolare, e da non sottovalutare l’azione antiage, poiché aiuta a combattere gli effetti dei radicali liberi, all’origine del processo di invecchiamento.

Tanto benessere e aiuto concreto alla vostra dieta con l’aglio. La presenza di antiossidanti, la allucina, flavonoidi, vitamina E e C, minerali, fanno dell’aglio un buon alleato anche energetico, ad ogni dieta sana e naturale. Un eccellente disintossicante per purificare l’organismo ed eliminare le tossine. Facile da inserire nel vostro diario alimentare.

Rimane il problema dell’alito, esistono antidoti naturali post assunzione come lattuga, mela ma sopratutto la menta, è il miglio purificatore d’aglio.

Related Post

Il risultato dopo aver adottato un diario alimentare

Tè verde giapponese SenchaTè verde giapponese Sencha

Tè verde giapponese Sencha 100 grammi – Nutrisana

Il tè verde giapponese Sencha a foglie è il più classico ed apprezzato tra i tè.  In Giappone circa l’80% delle piantagioni destinati a tè sono della varietà Sencha. Questa incetta di tè verde del tipo Sencha in giappone è per merito delle sue proprietà antiossidanti e del fatto che viene raccomandato nelle diete come un valido aiuto per dimagrire.

Le foglie del tè verde giapponese Sencha sono di un bel verde scuro e luminoso e hanno una forma ad ago. Molto diverso per profumo, sapore e colore da quelli cinesi, addirittura tra i migliori tra quelli giapponesi, il Sencha si adatta bene anche al gusto italiano, seppur non abbiamo una vera tradizione da seguire. Il tè Sencha è di qualità superiore. Presenta un gusto particolarmente armonioso, tra l’astringente e il dolce, lasciano in bocca anche un retrogusto molto rinfrescante. (altro…)

Domande e risposte sul diario alimentare

Dieta dinner cancelling ecco come funzionaDieta dinner cancelling ecco come funziona

Dieta dinner cancelling ecco come funziona.
La dieta dinner cancelling ha già qualche anno, arriva dalla Germania e prevede di “cancellare” la cena, ovvero digiunare.

I dati della dieta dinner cancelling.

Arriva dal rigore tedesco, confezionata dal nutrizionista Dieter Grabbe che sostiene la necessità fisica e fisiologica del digiuno non solo per dimagrire rapidamente ma anche per depurarsi e ritrovare energia e salute. La dieta come dice il nome stesso (dinner cancelling), prevede il digiuno completo alla sera e per un periodo limitato di tempo. (altro…)

Fibre nella dietaFibre nella dieta

Fibre nella dieta.

La relazione tra cibo che mangiamo e la salute intestinale è diretta. Il sistema digerente è alla base del nostro organismo e del nostro benessere psico-fisico. La nostra sopravvivenza è strettamente legata non solo all’abilità di assorbire le sostanze nutrienti provenienti dal cibo, ma anche alla qualità della nostra vita. Alimenti preferiti per gusto, necessità di tempo e disponibilità ci riempiono la pancia e ci fanno tirare avanti. Ma sapete quanto è dannosa la scelta del fast food ed cibi ricchi di grassi. In queste condizioni la vostra dieta si basa prevalentemente su carni e cereali raffinati, uova e formaggi! Unica soluzione è assumete sufficiente fibra. (altro…)