gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Alimenti Dimagrire con le erbe

Dimagrire con le erbe

erbe e fibre dimagranti

Dimagrire con le erbe e piante

COME DIMAGRIRE CON LE ERBE?

Per dimagrire in modo naturale ci si può avvalere dell’uso di erbe e piante da affiancare a uno stile alimentare equilibrato e a una pratica sportiva costante. Le erbe finalizzate a tale scopo si dividono principalmente in quattro categorie: diuretiche, stimolanti, ricche di fibre/mucillagini e acceleranti il metabolismo. Scopriamo insieme qualcosa di più per capire come funzionano e come impiegarle al meglio, tenendo comunque presente che è sempre bene richiedere prima il parere del proprio medico, dell’erborista o del naturopata.

 

ERBE DIURETICHE PER DIMAGRIRE

Le erbe con proprietà diuretiche aiutano a perdere una buona quantità di peso, anche se i kg persi sono costituiti da liquidi e non da grasso. Sebbene non propriamente dimagranti, permettono di depurare l’organismo e di liberarlo dalle tossine in eccesso, specialmente in caso di ritenzione idrica, gonfiore, cellulite e insufficienza venosa.

– Asparago: rizoma e radici.  – Betulla: foglie.  – Ciliegio: peduncoli dei frutti.  – Equiseto: parti aeree.  – Frassino: foglie e semi. – Gramigna: rizoma. – Mais: stimmi.  – Olmaria: fiori. – Ortosifon: foglie.  – Onodide spinosa: radice. – Ortica: pianta fiorita e radici.  – Polosella: parti aeree. – Prezzemolo: parti aeree e radici. – Rusco o pungitopo: rizoma.  – Tarassaco: radici.  – Verga d’oro: sommità fiorite.

Come utilizzarle in totale sicurezza? Preparando delle tisane, da assumere 1 volta al giorno (1 tazza) o per brevi periodi di tempo 2-3 volte al giorno (1 tazza al mattino, 1 al pomeriggio e 1 prima di dormire).

DIMAGRIRE CON ALIMENTI RICCHI DI FIBRE E MUCILLAGINI

Grazie alla ricchezza in fibre queste erbe hanno un grande potere saziante e rallentano l’assorbimento dei nutrienti, contribuendo a mantenere stabile la glicemia e scongiurando le ‘crisi di fame nervosa’.

– Crusca: non abusarne perché riduce l’assorbimento intestinale di alcuni minerali (calcio, zinco, magnesio e fosforo). – Guar: gomma di Guar, ricavata dai semi.  – Karaya: gomma, secreto gommoso che fuoriesce dal tronco e dai rami della pianta. – Psillio: semi.  – Agar: polisaccaride, simile alla cellulosa, ricavato dalle alghe rosse. – Glucomannano: polisaccaride a elevato peso molecolare, formato dalla concatenazione di tante piccole unità di glucosio e mannosio (zucchero molto diffuso nei polimeri vegetali) e ricavato dal tubero di Amorphophallus konjac (pianta utilizzata nella cucina giapponese come agente gelificante;  – Pectina: carboidrato indigeribile e polisaccaride di struttura contenuto nelle pareti cellulari dei tessuti vegetali.  – Koniac: si utilizza soprattutto il glucomannano contenuto al suo interno, un particolare tipo di polisaccaride a elevato peso molecolare. – Algina: polimero ottenuto dalla parete cellulare di svariate alghe.  – Carragenina: composto gelatinoso ottenuto dalla lavorazione del tallo di diverse alghe rosse o Rodoficee. Infine il Nopal, ovvero la pala di ficodindia, che per quantità, qualità e percentuale di successo è sicuramente il migliore.

Come utilizzarle? Gli integratori di fibre devono essere assunti 20-30 minuti prima del pasto, con abbandonanti dosi di acqua e mai prima di coricarsi per non causare ostruzioni esofagee o se sono presenti ostruzioni o infiammazioni intestinali, marcato meteorismo, megacolon*, dispepsie funzionali ** e stenosi pilorica***.

* Malformazione del colon causata da anomalie congenite, da fattori batterici o da intossicazione da farmaci.

** Disturbi dell’apparato gastrointestinale superiore.

*** Malattia gastrointestinale caratterizzata da un restringimento del piloro conseguente a un aumento di volume del tessuto muscolare.

ALTRE ERBE E PIANTE DIMAGRANTI:

– Gramigna: depurativa e diuretica, ottima contro la ritenzione idrica.
– Ginseng: ideale contro la fame nervosa e per dimagrire velocemente.
– Ginepro: pianta diuretica che può esser combinata con altre erbe dimagranti.
– Zenzero: ottimo digestivo che previene il gonfiore.
– Alloro: prezioso digestivo.
– Ginko biloba: ideale in caso di problemi vascolari causati da ritenzione idrica.
– Cola:  contiene principi attivi con proprietà stimolanti ed energizzanti, come la caffeina.
– Cannella: da consumare con regolarità per bruciare più velocemente i grassi.
– Carciofo: contiene una sostanza depurativa, la cinarina, che migliora la funzionalità epatica e abbassa il livello sia dei grassi che del colesterolo.
– Betulla: la linfa estratta dai tronchi ha proprietà purificanti e diuretiche.
– Aloe vera: importante pianta in grado di fare dimagrire in virtù di vari composti nutrizionali, tra cui enzimi, aminoacidi, minerali e vitamine.
– Alismataceae: ottimo diuretico brucia-grassi, che accelera il metabolismo e aiuta a eliminare tossine, grassi e acqua in eccesso.
– Cardamomo: molto efficace contro la fame nervosa (da assumere il pomeriggio in infuso).
– Melissa: ottima per spezzare la fame e con grande potere rilassante, consigliata per gli attacchi di fame notturna.
– Rodiola: utile contro gli attacchi improvvisi di fame. – Portulaca selvatica: buon diuretico (se ne mangiano le foglie in insalata).
– Aglio: depurativo e, se consumato sotto forma di tisana, antibiotico e anticolesterolo.
– Chitosano: aiuta a ridurre l’accumulo di grasso.
– Garcinia cambogia (pericarpo del frutto): ha un buon potere saziante.
– Banaba e gymnema (foglie): hanno proprietà ipoglicemizzanti.
– Ananas: gli estratti e gli infusi sono ottimi contro la ritenzione idrica.
– Liquirizia, finocchio, anice e malva: come tisane permettono di ridurre il gonfiore addominale.

Related Post

Prevenzione del sovrappesoPrevenzione del sovrappeso

Raccomandazioni per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità.

Gli stadi di rischio per la salute, il sovrappeso e l’obesità.

Problema globale, tutti i paesi nel mondo stanno affrontando la problematica che si esprime in modo diverso in base al reddito. Nei paesi a basso reddito, l’obesità è più diffusa e con percentuali diverse in base all’età e alle aree urbane o rurali. (altro…)

bibite e succhi nella dieta

Bevande e calorieBevande e calorie

Bevande e calorie, spesso una montagna di zuccheri.

Bere solo acqua o infusi come il caffè ed il te non rientra nelle nostre migliori abitudini, pochi di noi sono disposti a bere solo questo, spesso per dare un giusto “tocco” di gusto alla nostra giornata ci affidiamo a qualche bevanda. (altro…)