Bevande e calorie, spesso una montagna di zuccheri.
Bere solo acqua o infusi come il caffè ed il te non rientra nelle nostre migliori abitudini, pochi di noi sono disposti a bere solo questo, spesso per dare un giusto “tocco” di gusto alla nostra giornata ci affidiamo a qualche bevanda.
Cola, aranciata, gassosa per digerire e succhi di frutta in genere per velocizzare. Con questa dieta assumiamo un sacco di calorie in forma liquida e con le gassate una montagna di zuccheri.
In media, prendiamo dalle bevande in circa il 21% delle nostre calorie. Smaltire una bevanda dolcificata con zucchero può valere un lungo allenamento in palestra. E c’è di più, spesso beviamo direttamente dalla bottiglia, e questo significa che ne beviamo più di quanto ne abbiamo effettivamente bisogno.
Le migliori cose da bere, dal punto di vista di limitare l’assunzione di calorie, sono l’acqua, il caffè o il tè senza zucchero.
Il succo di frutta si può anche bere perché ha un basso contenuto calorico ma attenzione nel berlo moderatamente. Un uso spropositato di succhi di frutta ci fornisce in una media europea di circa 580 calorie. Per chi deve seguire una dieta non c’è di peggio dal punto di vista del controllo di calorie. Le ultime leggi sull’etichetta ci aiutano meglio a scegliere i succhi di frutta più idonei per mantenersi in dieta. Non lasciatevi ingannare dagli alimenti naturali. Alcuni succhi di frutta “naturali” possono contenere molto zucchero, aggiunto tra l’altro.
Quindi su bevande e calorie:
Acqua naturale che aiuta i processi metabolici, quanta ne volete, fino ad un litro e mezzo al giorno se potete, in estate anche due.
Succhi di frutta solo al 100% e non da concentrati (in etichetta controllate gli zuccheri), meglio le spremute di agrumi, il succo di bergamotto in particolare ha effetto dimagrante certo, i succi e i centrifugati dissetano e forniscono vitamine e minerali.
Tè, tisane e caffè sempre senza zucchero per antiossidanti
Infine un cenno sulle birre e vini, essenziali con alcuni cibi, è anche questione di cultura e modi di vivere. Basta che si limiti ad un bicchiere e mezzo al giorno per gli uomini e uno per le donne.