gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Dieta e salute Gonfiori, ritenzione idrica.

Gonfiori, ritenzione idrica.

via le tossine

Gonfiori, ritenzione idrica.

Elementi importanti nella dieta e nell’espressione della propria silhouette sono la riduzione dei gonfiori e della ritenzione idrica. Non siamo mai stati propensi per del diete drastiche, con troppo di questo e troppo poco di quello, continuiamo a pensare che gli squilibri alimentari nel medio e lungo periodo siano dannose non solo per il fisico, ma anche per la psiche.

La semplicità della dieta contro gonfiori e ritenzione idrica.

I gonfiori e la ritenzione idrica si combattono prima di tutto con l’acqua, poi tante fibre e cereali integrali, proteine verdi, calcolati nel vostro diario alimentare e frazionati in tre mini pasti al giorno.

Fibre di pala di ficodindiaSe volete essere più certi dell’efficacia in termini di assunzione di grasso, provate il Cladodine, fibre di pala di ficodindia che ne riducono (i grassi) l’assorbimento fino al 30%.
100% prodotto naturale, 100% pala di ficodindia

Cambiare al meglio il nostro modo di alimentarsi per rimanere in linea e pieni di energia. Assicuratevi saltuariamente di integrare nella dieta pasti con apporto di proteine e possiamo anche cedere al dolcetto saltuario.

 

L’effetto psicologico sulla dieta attuata è fondamentale nella continuità e funzionalità della stessa, non fatela troppo proibitiva ripetitiva, rischiereste di stancarvi ed abbandonarla troppo presto. Non esiste il sacrificio di una settimana per perdere sette chili, sono slogan cinematografici e da campagne pubblicitarie con l’intento della vendita istintiva. Bisogna inoltre ricordare che l’eccesso va eliminato anche con dell’attività fisica.

Una dieta con riduzione dei gonfiori e ritenzione idrica, nel vostro diario alimentare dovete contenervi nelle 1400 calorie quotidiane, quindi potete utilizzare indicativamente:

  • latte di soia, tè,
  • frutta
  • fette biscottate integrali, penne o pasta integrale, pane di segale o integrale
  • yogurt greco magro, uova,
  • farro, fiocchi d’avena
  • lenticchie, cipolla, pomodoro, rucola, fagioli, bietole, piselli, cetrioli
  • olio
  • pesce

Vi consigliamo anche un minimo di apporto di sale, per rendere più appetitosi i piatti realizzati, scegliete il sale rosa himalayano.

Related Post

guerra in cucina

Donne in guerra a pranzo e cenaDonne in guerra a pranzo e cena

Donne in guerra a pranzo e cena

Il luogo di battaglia è in cucina, una guerra quotidiana in ogni famiglia.
Ogni pasto è un pericolo per la linea. Armati di coltello e forchetta ogni famelico rappresentante in famiglia, lotta per assecondare i propri gusti e desideri, allora ecco che i più agguerriti, quelli col sangue agli occhi richiedono carne tutti i giorni! (altro…)

Il risultato dopo aver adottato un diario alimentare

Meno peso più saluteMeno peso più salute

Meno peso più salute, facile ed intuitiva equazione.

La maggioranza di noi non è soddisfatta del proprio corpo rispetto al peso corporeo.

Spesso si esagera per via dei messaggi in cui si associa la magrezza alla bellezza. Ed ecco che il peso e la salute diventa l’argomento dell’anno e della primavera in particolare, quando cominciamo a svestirci in attesa dell’estate. Consigliamo sempre l’utilizzo di un diario alimentare. (altro…)