Ritenzione idrica, ovvero accumulo di liquidi nell’0rganismo.
Una buona parte delle donne tra il 30/40% ha eccesso di liquidi nell’organismo. La medicina identifica con il termine “ritenzione idrica” la tendenza ad accumulare liquidi nell’organismo.
I liquidi ristagnano generalmente nell’addome, nelle cosce, glutei… Insieme ai liquidi e privi di un buon drenaggio nel corpo si accumulano anche tossine che di conseguenza boccano il metabolismo. La ritenzione idrica può essere espressione di una dieta alimentare errata, dovuta ad abuso di farmaci o sussiste una forma di anomalo funzionamento del sistema circolatorio.
E’ bene non sottovalutare la ritenzione idrica, soprattutto sotto l’aspetto salutare, non solo come inestetismo.
Dare spazio al diario alimentare in fase di costituzione dello stesso porterà notevoli benefici salutari e di applicazione di ogni dieta. Inoltre, tutte le diete che potrete consultare, hanno una “sezione” dedicata alla ritenzione idrica, al drenaggio. Ma è bene saper riconoscere le situazioni ed i sintomi che accumulano eccessi di liquidi nel corpo.
- Il gonfiore anomalo
- I segni degli indumenti sul corpo
- La sensazione di pesantezza alle gambe
- La prova del dito sul corpo, se rimane l’impronta c’è eccesso di liquidi
Questi sono alcuni punti di constatazione, le soluzioni possono essere anche semplici, basta un poco di applicazione e scelte appropriate in termini di alimentazione e attività fisica.
Le prime indicazioni essenziali contro la ritenzione idrica sono:
“riempirsi di liquidi”, acqua e non bibite, berne almeno un litro e mezzo al giorno.
Ridurre il sale.
Praticare attività fisica.
Poi possiamo aiutare il nostro corpo con estratti naturali che favoriscono il drenaggio, ci sono in commercio molti prodotti ed alcune tisane a base di the verde, betulla, matè, equiseto, ibisco… sono facili da assumere e di solito non stravolgono alcuna dieta in corso.
Il controllo della ritenzione idrica è utile per il mantenimento del peso corporeo e riattiva il metabolismo. Ultimo suggerimento per la ritenzione idrica, Stranamente non soffrono di ritenzione idrica quelle donne che:
- praticano regolarmente sport;
- seguono costantemente un’alimentazione sana e ipocalorica;
- non bevono
- non fumano