gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

Dieta e frutta oleosa

frutta oloesa, secca

Dieta e frutta oleosa, cosa sapere!

Tra le tante interrogazioni tra chi sta praticando una dieta dimagrante è, se indicato il consumo di frutti oleosi.

Fino a 30 grammi di frutta oleosa al giorno non c’è rischio di ingrassare.

La frutta oleosa nella dieta dimagrante

Il consumo moderato e regolare di mandorle, noci, nocciole arachidi, pistacchi… naturali e non salati non favorisce l’accumulo di grassi, anzi facilita addirittura il dimagrimento.

Nella frutta oleosa sono presenti fibre e proteine sazianti, magnesio, vitamine B e Omega 3, tutte sostanze con caratteristiche antifame.

I picchi glicemici favoriscono il sovrappeso

La frutta oleosa è in grado di tenere sotto controllo gli zuccheri della frutta fresca, rallentandone l’arrivo nel sangue e prevenendo picchi glicemici elevati che favoriscono il sovrappeso.

www.nutrisana.it

Le fibre dimagranti del Nopal

Cladodine succo con fibre dalla foglia di ficodindia

Related Post

Domande e risposte sul diario alimentare

Dieta dinner cancelling ecco come funzionaDieta dinner cancelling ecco come funziona

Dieta dinner cancelling ecco come funziona.
La dieta dinner cancelling ha già qualche anno, arriva dalla Germania e prevede di “cancellare” la cena, ovvero digiunare.

I dati della dieta dinner cancelling.

Arriva dal rigore tedesco, confezionata dal nutrizionista Dieter Grabbe che sostiene la necessità fisica e fisiologica del digiuno non solo per dimagrire rapidamente ma anche per depurarsi e ritrovare energia e salute. La dieta come dice il nome stesso (dinner cancelling), prevede il digiuno completo alla sera e per un periodo limitato di tempo. (altro…)

HDL, LDL

Colesterolo, dieta (SdV), medico e bergamotto.Colesterolo, dieta (SdV), medico e bergamotto.

Colesterolo, dieta (SdV), medico e bergamotto.

Abbiamo sempre consigliato il consulto medico in caso di assunzione di bergamotto per il controllo del colesterolo (nel succo di  bergamotto “non da concentrato” ci sono statine naturali), vediamo adesso come comportarci in presenza di colesterolo alto e come rapportarsi col medico.

Non ci sono linee guida e suggerimenti scritti su come comportarsi, ma tentiamo di utilizzare un poco di logica senza allarmarsi o prendere sottobanco una pericolosa insidia per la nostra salute. Il colesterolo, quello alto. (altro…)