gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987
Diario alimentare Alimenti,Dieta e salute,Nopal Contrastare l’accumulo di grassi

Contrastare l’accumulo di grassi

Domande e risposte sul diario alimentare

Contrastare l’accumulo di grassi con i succhi estratti dalla pala di ficodindia.

Il nome scientifico della pianta è neopuntia, opuntia ficus indica dalla quale si utilizzano sia il frutto il fico d’india che anche le pale ovvero le foglie dette cladodi.
A contrastare l’accumulo di grassi nel corpo non è il frutto ma le foglie, vediamo le proprietà.
La Neopuntia, altro nome è Nopal, si ricava dalle foglie di fico d’India (Opuntia ficus), una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae che cresce spontaneamente nei paesi dell’area mediterranea, anche in Italia soprattutto nel meridione.
La sua altezza varia e può raggiungere i 5 metri, è dotata di spesse foglie carnose ricoperte di spine (cladodi).

erbe e fibre dimagrantiNeopuntia: opuntia ficus indica
Neopuntia

Proprietà della neopuntia – Cladodi:
Particolarmente ricco in fibre ed altri nutrienti, e si presta benissimo all’applicazione di moderne tecnologie produttive per essere ottimizzato e per sfruttare quindi le sue molteplici potenzialità. Nella sua fibra grezza si distinguono 3,0 mg di carboidrati complessi, 0,82 mg carboidrati semplici, 12,7 mg di acido ascorbico e 28,9 mg di carotenoidi, Tra i minerali, spiccano in particolar modo silice, calcio, potassio e magnesio.
Anche la componente aminoacidica è piuttosto ampia. Sono presenti infatti più di 17 aminoacidi, inclusi 7 essenziali. Il succo ottenuto dalle foglie è mediamente acido (pH 4,6) e contiene circa un 6,9% di solidi solubili.

La pala di ficodindia nel contrastare l’accumulo di grassi funziona?

Neopuntia per dimagrire, Cladodine per dimagrire:
Fibre di pala di ficodindiaGrazie al lavoro svolto da scienziati francesi, si è scoperto che la neopuntia è il primo vegetale che riesce a contrastare l’accumulo di grassi. Questo ingrediente naturale al 100% consente di perdere peso in modo sicuro, senza morire di fame e senza costringere nessuno a imporsi grossi sacrifici poiché il suo uso non richiede una dieta povera di grassi.
Una volta che la Neopuntia entra in contatto con i grassi ingeriti nello stomaco si lega immediatamente ad essi, formando un gel fluido intorno al grasso, impedendone così l’assorbimento da parte delle pareti intestinali. I grassi non assorbiti viaggiano attraverso tutto il sistema digestivo e vengono eliminati naturalmente. Il Cladodine è un prodotto al 100% succo con fibre di Neopuntia, lavorato a freddo, senza conservanti o coloranti. www.cladodine.it in vendita su Bioverde.it sito di vendita prodotti alimentari.

La neopuntia ed i grassi:
La Neopuntia si indirizza specificatamente verso quei soggetti che hanno riscontrato una diagnosi di sindrome metabolica. Tale sindrome si sviluppa tra coloro che registrano valori alti di colesterolo nel sangue, e ciò avviene soprattutto tra le persone che superano i quarant’anni di età. Questi casi spesso registrano anche problemi di pressione arteriosa, per cui il trattamento suggerito è quello di prendere 30 ml di succo puro al giorno prima dei pasti.
Una serie completa di studi è stata condotta sulla Neopuntia al fine di confermare le sue proprietà lipofile.
L’ultimo studio clinico va anche oltre: rivela anche i suoi benefici per la salute legati al livello di lipidi nel sangue e ai suoi metodi di regolamentazione.
Simulando in laboratorio la gastrite intestinale si è ricavato che la Neopuntia potrebbe ridurre la biodisponibilità degli acidi grassi di oltre il 28%. Uno studio clinico pilota suggerisce anche che 30 ml di Neopuntia per pasto aumenta l’escrezione di grassi su una media del 27%, un dato da non sottovalutare.
Comunque si registrano ulteriori benefici al di là della perdita di peso: recentemente si è svolto uno studio che mette in evidenza l’incredibile vantaggio che si può trarre da una dieta equilibrata e una regolare attività fisica insieme alla assunzione di 30 ml per pasto di Neopuntia, ossia il fatto che vengano ridotti alcuni parametri ematici dei lipidi, che sono generalmente associati a ridotti rischi cardiovascolari oltre che a motivazioni estetiche.

La neopuntia è una fibra:
Contrastare l’accumulo di grassi, oltre a questo incredibile effetto bisogna considerare che la fibra Neopuntia, come tutte le altre fibre, è in grado di assorbire una considerevole quantità di acqua aumentando sensibilmente di volume; per cui il risultato che otteniamo è un incremento della massa e un volume maggiore di azione sui recettori intestinali che diminuiranno il senso della fame. Questo è il motivo per cui tutti i ricercatori consigliano un’abbondante idratazione durante il giorno.

Controindicazioni ed effetti collaterali della neopuntia opuntia ficus indica:
Un uso nel breve periodo non evidenzia alcun effetto collaterale. E’ bene abbinare l’utilizzo del neopuntia ad un supplemento vitaminico, non utilizzare il neopuntia per lunghi periodi, e non consumarlo durante l’allattamento, gravidanza ed in presenza di qualsiasi patologia, senza prima aver consultato il proprio dottore.

Related Post

ColesteroloColesterolo

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola lipidica, della classe degli steroli che circola nelle arterie, insieme al sangue e che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali, uomo compreso.

Colesterolo, buono, cattivo, cattivissimo

HDL, LDLIl colesterolo o lipoproteine si divide in due tipi, colesterolo LDL e colesterolo HDL.
Le lipoproteine a bassa densità (LDL) sono chiamate colesterolo cattivo. Le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono chiamate colesterolo buono.
Il colesterolo che la comunità scientifica condanna è il colesterolo LDL. L’eccesso di colesterolo nel sangue viene chiamato ipercolesterolemia. L’LDL forma una specie di diga nelle arterie, l’HDL ha la funzione di “spazzino” ripulitore nelle arterie.

Quindi il colesterolo del quale attraverso le analisi del sangue dobbiamo controllare è l’ LDL. (altro…)

te, infuso al bergamotto

te al bergamotto contro il colesterolote al bergamotto contro il colesterolo

Te al bergamotto per contrastare il colesterolo cattivo.

Colesterolo buono e colesterolo cattivo!

In realtà il colesterolo è unico ma si comporta in modo diverso a seconda di come veicolato nel sangue.

Il colesterolo essendo un grasso, non è capace di circolare adeguatamente nel sangue se non viene accompagnato da proteine che lo rendono idrosolubile ed è implicato nella sintesi di componenti indispensabili nel processo di digestione. Questo percorso del colesterolo si può ripetere più volte, nell’organismo. (altro…)