Si indica con IMC, l’indice di massa corporea in relazione alle diete dimagranti.
L’IMC è il parametro biometrico universalmente conosciuto come valido per calcolare il giusto rapporto tra peso e altezza.

vietato pesarsi durante la settimana
L’indice biometrico IMC si usa universalmente per valutare se si è in sovrappeso o no, è diviso per identificare livelli di guardia in a categorie;
Sottopeso – IMC al di sotto di 19
Medio – IMC compreso tra 19 e 24
Sovrappeso – IMC tra 25 e 30
Obesità – IMC superiore al 30
IMC e livelli di guardia con il girovita
Girovita Molto alto – per l’uomo 120 cm, per la donna 110
Girovita Alto – per l’uomo 102, per la donna 88
Girovita Moderato – Per l’uomo 92 c, per la donna 80
Il giusto peso e la dieta inopportuna
Ci piace pensare al contrario, e ci esprimiamo sempre in positivo per cui trattandosi di diete il nostro primo pensiero è di mettere in guardia coloro che non rientrano nelle categorie. Il pensiero moderno sul mantenimento e per eliminare possibili aumenti di IMC può portare a sconvenienti incidenti, attenzione a non strafare nella ricerca della “forma“.
Le diete fai da te
Imperano in internet formule e procedimenti che si indicano come “miracolosi” alcune assunzioni o eliminazione di alimenti in mix con comportamenti. Il normopeso si ottiene con equilibrio e soprattutto con il consulto di chi può seguirvi in ambito medico-nutrizionale.