gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

Superfood alimentazione e salute

detox

Superfood alimentazione e salute; una recente analisi della Nielsen in Italia svela che il 33% degli italiani considera i superfood dei possibili sostituti ai farmaci.

Superfood alimentazione e salute, i nuovi orizzonti della dieta italiana.

Gli italiani sono sempre più attenti ai cibi che consumano, la stessa indagine rivela anche che quattro su dieci sono alla ricerca di fonti alternative di proteine rispetto alla carne, lo yogurt e le noci sono tra gli alimenti più graditi, tradotto è che il 40% degli italiani ha intenzioni di orientarsi verso una dieta vegana.

Con queste percentuali si può parlare di stili di vita concreti e cambio generalizzato della dieta, tutto ciò irrompe prepotentemente nella economia nazionale. Già negli anni scorsi con la globalizzazione le diete di noi occidentali sono state stravolte, i superfood spesso hanno provenienze da altri mondi, sono nati nuovi canali di approvvigionamento e spazi dedicati al consumo come ad esempio i juice bar.

I superfood alimentazione e salute, è uno gruppo che sta necessariamente insieme, la domanda di salutismo è alta, non riguarda solo nicchie di consumatori. Tra le aziende che di più punta sulla salute ed il benessere, non legata a brand internazionali, anzi che applica studi e ricerche su prodotti a chilometro zero e nazionali, c’è la NUTRISANA.

Nutrisana è un chiaro progetto di creazione di prodotti alimentari e superfood nazionali. Certo non manca il sale rosa Himalayano, ma si preferisce il bergamotto all’avocado e la pala di ficodindia alla dioscorea bulbifera.

Sul sito Nutrisana.it una serie di prodotti per il sano benessere che hanno ancora una sembianza limitata, non sono moltissimi i prodotti, ma alla Nutrisana ci fanno intendere che non hanno fretta, preferiscono implementare poco alla volta i prodotti, dopo una serie di test e fattibilità di approvvigionamento nella annualità.

Lo shop della Nutrisana
Il sito della Nutrisana.

Alimentare la cultura superfood alimentazione e salute, è comunque sbagliato, ci spiegano alla Nutrisana: “Noi non creiamo integratori alimentari, spesso i nostri sono semplici succhi di frutta, i nostri prodotti non sono concentrati di curcuma, zenzero e di tutti i cosiddetti superfood. Non  alimentiamo il consumo di grandi quantità di curcuma o zenzero per le loro supposte qualità antitumorali, pensiamo e dotti in medicina ci indicano quanto esagerare sia sbagliato ed inutile. Ma la giusta ridotta percentuale di assunzione di superfood può tranquillamente portare al benessere, mantenendo una vita sana ed in combinazione con la dieta mediterranea”.

 

 

 

 

Related Post

Domande e risposte sul diario alimentare

Contrastare l’accumulo di grassiContrastare l’accumulo di grassi

Contrastare l’accumulo di grassi con i succhi estratti dalla pala di ficodindia.

Il nome scientifico della pianta è neopuntia, opuntia ficus indica dalla quale si utilizzano sia il frutto il fico d’india che anche le pale ovvero le foglie dette cladodi.
A contrastare l’accumulo di grassi nel corpo non è il frutto ma le foglie, vediamo le proprietà.
La Neopuntia, altro nome è Nopal, si ricava dalle foglie di fico d’India (Opuntia ficus), una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae che cresce spontaneamente nei paesi dell’area mediterranea, anche in Italia soprattutto nel meridione.
La sua altezza varia e può raggiungere i 5 metri, è dotata di spesse foglie carnose ricoperte di spine (cladodi). (altro…)

Fibre nella dietaFibre nella dieta

Fibre nella dieta.

La relazione tra cibo che mangiamo e la salute intestinale è diretta. Il sistema digerente è alla base del nostro organismo e del nostro benessere psico-fisico. La nostra sopravvivenza è strettamente legata non solo all’abilità di assorbire le sostanze nutrienti provenienti dal cibo, ma anche alla qualità della nostra vita. Alimenti preferiti per gusto, necessità di tempo e disponibilità ci riempiono la pancia e ci fanno tirare avanti. Ma sapete quanto è dannosa la scelta del fast food ed cibi ricchi di grassi. In queste condizioni la vostra dieta si basa prevalentemente su carni e cereali raffinati, uova e formaggi! Unica soluzione è assumete sufficiente fibra. (altro…)