gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

Umore e dieta

diario alimentare

Umore e dieta, i toccasana per migliorare.

Siamo quotidianamente inondati di studi e statistiche che spesso confermano usanze e comportamenti popolari. Ma gli studi servono a dare certezza scientifica.

Uno studio neozelandese dell’università di Otago, sostiene che il consumo di frutta e verdura sono i toccasana per migliorare l’umore, aumentarne il consumo migliora il benessere psicologico in appena due settimane.

La ricerca sul consumo di frutta e verdura ai fini di benessere psicologico

La ricerca è stata effettuata su 171 persone divise in due gruppi: al primo veniva quotidianamente ricordato di mangiare più frutta e verdura. al secondo veniva data la fornitura diretta di due porzioni giornaliere in più di ortaggi e frutta fresca. Chi riceveva la merce a domicilio non solo aumentava il consumo di ortofrutta, ma migliorava il proprio benessere psicologico, in particolare in termini di vitalità e motivazione.

Umore e dieta nei paesi poveri e nei paesi ricchi.

La ricerca ha la sua valenza poiché è stata realizzata in un contesto economico ricco, dove il servizio a domicilio e la qualità e scelta qualitativa degli alimenti non implicava la necessità di fruizione del servizio stesso, non sarebbe stata la stessa cosa, e cambiava di molto la risultanza in un paese povero, dove una coppia riceveva consigli sul consumo della frutta e verdura e l’altra coppia il ricevimento gratuito a domicilio. Chiaramente i secondi erano ovviamente e immensamente più felici.

 

 

 

Related Post

diario alimentare per il controllo dell'alimentazione

Buone abitudini alimentariBuone abitudini alimentari

Le buone abitudini alimentari e non solo per la ricerca del benessere.

Le buone abitudini alimentari e l’applicazione ragionata nel diario alimentare è una buona indicazione di partenza per la ricerca del benessere psicofisico. Mangiar sano significa tante cose. Nutrirsi assecondando le reali necessità fisiologiche dell’organismo.
Troppa carne nel menù settimanale. cene a dir poco abbondanti, vegli prolungate, vita sedentaria. Mezzo pacchetto di sigarette al giorno, qualche caffè di troppo. E la sera, il bicchierino della staffa. Ecco come fare in poco tempo il pieno di tossine. (altro…)

bibite e succhi nella dieta

Bevande e calorieBevande e calorie

Bevande e calorie, spesso una montagna di zuccheri.

Bere solo acqua o infusi come il caffè ed il te non rientra nelle nostre migliori abitudini, pochi di noi sono disposti a bere solo questo, spesso per dare un giusto “tocco” di gusto alla nostra giornata ci affidiamo a qualche bevanda. (altro…)

ColesteroloColesterolo

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola lipidica, della classe degli steroli che circola nelle arterie, insieme al sangue e che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali, uomo compreso.

Colesterolo, buono, cattivo, cattivissimo

HDL, LDLIl colesterolo o lipoproteine si divide in due tipi, colesterolo LDL e colesterolo HDL.
Le lipoproteine a bassa densità (LDL) sono chiamate colesterolo cattivo. Le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono chiamate colesterolo buono.
Il colesterolo che la comunità scientifica condanna è il colesterolo LDL. L’eccesso di colesterolo nel sangue viene chiamato ipercolesterolemia. L’LDL forma una specie di diga nelle arterie, l’HDL ha la funzione di “spazzino” ripulitore nelle arterie.

Quindi il colesterolo del quale attraverso le analisi del sangue dobbiamo controllare è l’ LDL. (altro…)