gruppo Rete Unica srl - P Iva 02767700806 - ROC 26987

Le fibre vegetali per dimagrire

erbe e fibre dimagranti

Le fibre vegetali a catena corta possono essere utili nei casi di iperlipemia associata a sovrappeso.

obiettivo: ridurre l’assorbimento dei grassi

Ridurre il peso corporeo attraverso corrette abitudini alimentari è possibile e “facile” contribuendo anco al controllo del colesterolo e dei trigliceridi. Abbinare tutte queste indicazioni ci riporta ad un componente naturale che spesso disconosciamo anche perché celato in un identificativo non culturalmente legato a noi europei; il NOPAL alias pala di ficodindia.

La pala di ficodindia è detta NOPAL

In molti integratori e prodotti indicati per la perdita del peso trovate un ingrediente primario – il NOPAL, ovvero estratto secco di pala di ficodindia – che potreste utilizzare facilmente in natura e accompagnato da semplice acqua (o in infuso) per attuare, avviare il processo di dimagrimento.

Le fibre che ti fanno dimagrire

Il Nopal, l’estratto secco di pala di ficodindia ingerito attraverso dei “bibitoni” d’acqua hanno la capacità di ridurre l’assorbimento dei grassi e di favorire il transito intestinale. Le Fibre del Nopal (sfarinato/farina di nopal)  ti fanno dimagrire, sono amici del colon, e non provocano meteorismo. Il Nopal per ridurre l’assorbimento dei grassi e zuccheri e per mantenere l’equilibrio intestinale.

Nopal per dimagrire

farina di nopal

 

 

Related Post

ColesteroloColesterolo

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola lipidica, della classe degli steroli che circola nelle arterie, insieme al sangue e che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali, uomo compreso.

Colesterolo, buono, cattivo, cattivissimo

HDL, LDLIl colesterolo o lipoproteine si divide in due tipi, colesterolo LDL e colesterolo HDL.
Le lipoproteine a bassa densità (LDL) sono chiamate colesterolo cattivo. Le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono chiamate colesterolo buono.
Il colesterolo che la comunità scientifica condanna è il colesterolo LDL. L’eccesso di colesterolo nel sangue viene chiamato ipercolesterolemia. L’LDL forma una specie di diga nelle arterie, l’HDL ha la funzione di “spazzino” ripulitore nelle arterie.

Quindi il colesterolo del quale attraverso le analisi del sangue dobbiamo controllare è l’ LDL. (altro…)